Codice Etico
e Modello 231

IA2 Buildings ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo 231 come previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, al fine di prevenire la commissione di reati nell’interesse o a vantaggio dell’azienda. Questo sistema è stato concepito per
rafforzare la governance aziendale, assicurando che l’azienda operi in conformità con le norme legali e regolamentari.

Il Modello 231 adottato da IA2 Buildings mira a tutelare l’integrità aziendale, promuovendo comportamenti corretti e trasparenti e definendo strumenti di controllo efficaci per monitorare le aree aziendali potenzialmente a rischio di condotte illecite. Il Modello è costantemente aggiornato in base agli sviluppi normativi e alle esigenze aziendali.
La vigilanza sull’applicazione del presente Modello è affidata all’Organismo di Vigilanza, incaricato di garantire il rispetto di esso, promuoverne l’aggiornamento e gestire eventuali segnalazioni di violazioni.

IA2 Buildings di conseguenza ha implementato un sistema di Whistleblowing,
che consente a dipendenti, collaboratori e terze parti di segnalare, in modo
confidenziale e protetto, qualsiasi comportamento non conforme al Codice Etico o al Modello 231.

L’etica nell’attività imprenditoriale è un elemento essenziale per garantire il corretto funzionamento e la credibilità di un’azienda, sia nei confronti dei propri azionisti, clienti e fornitori, sia verso l’intero contesto economico in cui opera. Per IA2 Buildings, l’adozione di principi etici solidi rappresenta un vantaggio competitivo e un fattore determinante per il successo a lungo termine.
Per questo motivo, parallelamente all’ottenimento del Modello 231, IA2 ha adottato un Codice Etico, che raccoglie i principi di correttezza,
lealtà, integrità e trasparenza, che devono caratterizzare ogni attività aziendale e ogni relazione, sia interna che esterna. Il Codice Etico si
applica a tutti coloro che operano in e per IA2, inclusi i dipendenti, i collaboratori, i fornitori e i partner commerciali.
Questi soggetti sono tenuti a conoscere e rispettare il Codice, contribuendo alla sua applicazione e promuovendone
i principi.

Il Codice Etico viene comunicato a tutte le parti interessate, affinché i nostri fornitori, clienti e partner si impegnino a rispettare i valori
fondamentali della legalità, dei diritti umani e delle normative vigenti nei Paesi in cui operano. Eventuali violazioni del Codice Etico possono
comportare sanzioni, in linea con il quadro normativo vigente. Con l’adozione del Codice Etico e del Modello 231, IA2 Buildings
conferma il suo impegno a operare con integrità e trasparenza, rafforzando la fiducia di tutti i suoi stakeholder e garantendo la conformità alle norme di legge.