Il cantiere della nuova scuola Fabris di Zugliano (Vicenza) continua ad avanzare a ritmo costante, entrando ora in una fase fondamentale per la definizione degli spazi e delle prestazioni dell’edificio.
All’interno, sono in corso le lavorazioni delle strutture in cartongesso, con pareti divisorie che vengono isolate con lana di roccia, un materiale altamente performante in termini di isolamento acustico e termico, ideale per garantire comfort e benessere in ambienti scolastici. Parallelamente, si procede con l’installazione dei principali impianti tecnici, elettrici e meccanici, che costituiranno l’infrastruttura tecnologica al servizio dell’edificio.
All’esterno, è iniziata la posa del cappotto isolante, un passaggio chiave per l’efficienza energetica della scuola. Questo sistema, unito all’utilizzo di materiali naturali come il legno strutturale, contribuirà a realizzare un edificio sostenibile, performante e in linea con i più alti standard di comfort abitativo.
Il cantiere procede con ordine, grazie al lavoro sinergico del nostro team e alla collaborazione con imprese e professionisti qualificati. Ogni fase viene gestita con cura, precisione e attenzione alla qualità, con l’obiettivo di consegnare un ambiente scolastico moderno, sicuro e accogliente per gli studenti e il personale.
Restate aggiornati: nei prossimi mesi la scuola Fabris inizierà a mostrare sempre più il suo volto definitivo.















